Una buona storia è emotiva e autentica. Perché gli utenti vogliono avere una visione personale della vostra azienda. Per questo è importante trovare il tono giusto nel comunicare la vostra storia.
Una buona storia si basa sempre sul gruppo target dell'azienda. Quali parti della storia dell'azienda sono interessanti per il gruppo target? E quali sono meno importanti? Tutto questo deve essere stabilito in anticipo per potersi rivolgere agli utenti in modo mirato e per ispirarli alla vostra azienda.
Una buona storia ispira. Chiunque legga la vostra storia dovrebbe raccontare al proprio gruppo di amici ciò che ha letto sulla vostra azienda. "Sapevi che l'azienda XY è completamente neutrale dal punto di vista climatico da anni?" oppure "Ho letto che l'azienda XY è stata fondata nel 1870. Non è incredibile che sia ancora in circolazione?".
Una buona storia crea fiducia. Quanto più a lungo esiste la vostra azienda, tanto maggiore sarà la fiducia che i vostri clienti avranno in voi. L'esperienza è sempre un argomento importante. Se riuscite a trasmettere la vostra conoscenza ed esperienza nella vostra storia, creerete fiducia nei vostri clienti.