In linea di massima, chiunque sappia qualcosa sull'argomento della vostra attività può scrivere testi ragionevolmente accattivanti. Ma quando si tratta di SEO, sono in pochi a possedere il know-how tecnico necessario per creare un contenuto ottimale.
Non è sufficiente riempire un testo con una parola chiave a caso e aspettarsi che la pagina si posizioni nei motori di ricerca. Nella creazione di contenuti SEO, ci sono alcuni punti che depongono a favore della collaborazione con un'agenzia esterna.
Conoscenze tecniche nel campo del content marketing SEO. Un'agenzia SEO è in grado di analizzare in modo completo lo status quo e di sviluppare una strategia di contenuti SEO basata sui risultati.
Esperienza di numerosi progetti. Un'agenzia esterna ha già lavorato con molte altre aziende e, nel migliore dei casi, ha molti anni di esperienza nel campo della SEO. In questo modo, l'agenzia sa esattamente quali contenuti SEO sono ottimali e quali punti si adattano perfettamente alla vostra azienda.
Visione esterna della vostra azienda. Quando si adatta una strategia e si creano nuovi contenuti, i dipendenti interni di lunga data hanno spesso il problema della cecità operativa. Per adattare i contenuti ai clienti e alle parti interessate, una visione esterna è molto preziosa. Perché anche i clienti sono un gruppo esterno e un'agenzia può supportare l'azienda nell'adattamento ottimale dei contenuti SEO agli utenti.